Categoria: Attività

LARAN: Offensiva di Haftar, a rischio gli impianti ENI. Necessita impegno immediato a tutela degli interessi nazionali

Feb 16 2019
Tatiana Basilio

Nel silenzio assoluto del Governo e del Parlamento italiano, in Libia il generale Haftar (il dominus della Cirenaica fortemente sostenuto da Parigi) sta per prendere il controllo del più importante sito di estrazione di ENI, El Feel (giacimento Elephant), dopo che il 12 febbraio il suo Libyan National Army (LNA) ha sloggiato le forze fedeli al governo di al-Sarraj dal vicino sito di Sharara (Repsol, OMV, Total, Equinor). Da notare che l’impianto di Sharara fornisce l’energia elettrica a quello di…

Dossier P2HH

Gen 26 2019
Riccardo Ferretti

È disponibile per la consultazione il dossier redatto da Laran relativo al programma APR (Aeromobile a Pilotaggio Remoto) P.2HH. Per realizzare questo documento, Laran ha intervistato funzionari della Difesa e dell’industria con approfondita conoscenza del programma in oggetto. Dossier P2HHScarica

LARAN: Attacco ISIS in Libia, Italia assuma ruolo guida per la stabilizzazione

Dic 26 2018
Riccardo Ferretti

Tatiana Basilio, Presidente di Laran. L’attacco terroristico rivendicato dall’Isis al ministero degli Esteri di Tripoli dimostra come la stabilità del paese sia ancora molto lontana e che è necessario che l’Italia investa in quel paese maggiori energie assumendo un ruolo proattivo prima che la Libia ripiombi nel caos. Impedire che l’ISIS ricrei proprie roccaforti in Nordafrica dovrebbe essere interesse di tutti i paesi europei (alcuni dei quali non sono certo esenti da responsabilità riguardo all’attuale situazione libica) e una eventuale…

Sicurezza Cibernetica

Dic 24 2018
Riccardo Ferretti

Estratto dell’intervista a Massimo Artini pubblicata sull’inserto Affari e Finanza de La Repubblica del 24 dicembre 2018. “L’Italia? Fa anche troppo considerando gli investimenti”, sottolinea Massimo Artini, imprenditore, ex parlamentare del M5S, già vicepresidente della commissione Difesa della Camera. “L’arrivo di Baldoni ha portato a diversi passi in avanti. Ma il nostro Paese lavora con fondi esigui. L’ultimo finanziamento mirato sono i 150 milioni di euro del 2015 dati dal governo Renzi. Dopodiché nulla. Non abbiamo i mezzi per una…