La disaggregazione nello Spazio. Una nuova architettura costruita sui nanosatelliti.
Nanosatelliti L’impiego sempre più esteso dei nanosatelliti (cioè di satelliti artificiali del peso compreso fra 1 e 10 Kg,) e di Cubisat (cioè di satelliti miniaturizzati, la cui base di riferimento è un cubo di 10 cm di lato del peso massimo di 2.2 Kg) sta avendo un importante impatto sulle attività nello Spazio, perché sta offrendo nuove e convenienti funzionalità a enti governativi, a enti universitari e di ricerca, a operatori dell’industria e del commercio, molti dei quali in…