homescontents film izle hdfilmcehennemi hd film izle film izle

Categoria: Difesa

La disaggregazione nello Spazio. Una nuova architettura costruita sui nanosatelliti.

Ott 04 2022
Tatiana Basilio

Nanosatelliti L’impiego sempre più esteso dei nanosatelliti (cioè di satelliti artificiali del peso compreso fra 1 e 10 Kg,) e di Cubisat (cioè di satelliti miniaturizzati, la cui base di riferimento è un cubo di 10 cm di lato del peso massimo di 2.2 Kg) sta avendo un importante impatto sulle attività nello Spazio, perché sta offrendo nuove e convenienti funzionalità a enti governativi, a enti universitari e di ricerca, a operatori dell’industria e del commercio, molti dei quali in…

Computer Vision e intelligenza artificiale nella guerra moderna

Set 15 2022
Tatiana Basilio

Siamo onorati di ospitare l’abstract della tesi di laurea del Graduato a. (c/a) Dott. Vincenzo Grillo, effettivo al 4 Reggimento Artiglieria Contraerei di Mantova.Si tratta di un lavoro svolto con grande professionalità da parte del dottor Grillo, che si è laureato presso la Facoltà di Ingegneria Informatica con la collaborazione del centro studi Laran. Per la scelta degli argomenti da sviluppare e per la scrittura della tesi il Caporale Grillo è stato affiancato da un membro del comitato dei ricercatori, il…

Programmi di ricerca europei: la partecipazione italiana nella Security

Dic 19 2020
Francesco Scialla

La sicurezza dei cittadini è una priorità politica che impegna coloro che la devono attuare a investire risorse, anche immateriali, nella ricerca tecnologica. I dati finanziari di questo settore forniti dalla Commissione Europea classificano l’Italia al secondo posto assoluto fra i paesi del Continente nel periodo 2014-2019: un risultato significativo di cui proponiamo un’analisi. È sotto gli occhi di tutti che la security, intesa come l’insieme di attività volte a garantire la sicurezza dei cittadini, era e resta una priorità…

Legge 185/90. 30 anni: un aggiornamento digitale necessario per controllori e operatori.

Giu 18 2020
Massimo Artini

A quasi 30 anni dalla sua promulgazione, la legge del 9 luglio 1990 n. 185 è ancora uno strumento moderno e adatto a garantire i dettami costituzionali del nostro paese. Tale attualità si riscontra nella sua applicazione e nell’aver precorso schemi e tempi che poi hanno trovato spazio nell’approvazione del Arms Trade Treaty solo nel 2012. Negli anni lo strumento ha garantito uno scrupoloso controllo da parte del Governo sull’esportazione di materiale d’armamento e di sistemi d’arma. Negli ultimi anni…

Iraq: cosa è successo e cosa può ancora accadere.

Gen 09 2020
Tatiana Basilio

Con l’uccisione del generale Soleimani, l’amministrazione Trump punta a far saltare il banco, elevando il livello dello scontro con l’Iran su un piano dove ritiene di essere chiaramente in vantaggio. La reazione iraniana è stata ben bilanciata, ma esiste il rischio di una pericolosa escalation in Iraq. L’8 gennaio le Guardie della Rivoluzione Islamica hanno avviato l’operazione “Soleimani Martire”, lanciando missili balistici Ghiam e Fateh, contro due basi militari statunitensi in Iraq. Di seguito pubblichiamo un articolo di LARANEWS in…

Libia: per l’Italia è tempo di agire, prima che sia troppo tardi.

Dic 19 2019
Tatiana Basilio

Haftar prepara la “battaglia decisiva” per la conquista di Tripoli, mentre il Governo di Accordo Nazionale, vista l’inerzia dell’Italia, cerca l’aiuto della Turchia che è pronta a inviare truppe. Roma deve immediatamente riprendere l’iniziativa dimostrando di essere determinata a fare ciò che è necessario per difendere il GAN e i propri strategici interessi nazionali. (Fonte: Libyan National Army) Di seguito pubblichiamo un articolo di LARANEWS in merito alla crisi in corso nel territorio iracheno tra Stati Uniti e Iran.

La Tutela del Personale e delle Vittime: profili giuridici e dinamiche assistenziali.

Nov 26 2019
Tatiana Basilio

Benessere Organizzativo e Forze Armate. Il 16 novembre a Verona si è tenuto il convegno organizzato dal S.A.M Sindacato Autonomo dei Militari, al quale hanno partecipato come relatori l' Onorevole Tatiana Basilio, Presidente di Laran e il Professore Giovanni Costanza, docente della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica all' Università "La Sapienza" di Roma. Convegno S.A.M. Verona Il 21 dicembre 2017 alla Camera dei Deputati in IV Commissione Difesa veniva approvata la risoluzione n. 7-03015 Basilio e altri, concernente iniziative…

F35 – Intervista On. Tatiana Basilio

Nov 25 2019
Tatiana Basilio

Di seguito il video dell' intervento dell' On. Tatiana Basilio durante il Tg Talk di ByoBlu, il Video Blog di Claudio Messora. Nell' intervento si parla di evoluzione del programma F35 e della Mozione parlamentare della Lega presentata alla Camera dei Deputati per rinegoziare le modalità di acquisizione del programma di Lockheed Martin F-35 Lightning II. Intervento al Tg Talk https://www.youtube.com/watch?v=lzQBoWuoUM4 On. Tatiana Basilio - Presidente di Laran

G2G – Audizione – IV Commissione Difesa

Nov 19 2019
Massimo Artini

Questo il video del nostro intervento, nell'ambito delle audizioni informali relative all'articolo 55 del DL. 124/2019, che introduce modificazioni all'articolo 537-ter del Codice dell'Ordinamento Militare. https://youtu.be/PDznUbddz9Q La presentazione è scaricabile qui.

Promozione del Benessere Organizzativo come leva di sviluppo delle FF.AA.

Ott 30 2019
Tatiana Basilio

Partendo dall’esperienza maturata in altri contesti professionali, spieghiamo perché la qualità della vita lavorativa può diventare un fattore determinante per l’assolvimento dei compiti istituzionali assegnati al personale militare. Di seguito pubblichiamo un articolo di LARAN in merito alla promozione del benessere organizzativo per avere una leva per lo sviluppo delle Forze Armate.