Benessere Organizzativo e Forze Armate.
Il 16 novembre a Verona si è tenuto il convegno organizzato dal S.A.M Sindacato Autonomo dei Militari, al quale hanno partecipato come relatori l’ Onorevole Tatiana Basilio, Presidente di Laran e il Professore Giovanni Costanza, docente della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica all’ Università “La Sapienza” di Roma.

Il 21 dicembre 2017 alla Camera dei Deputati in IV Commissione Difesa veniva approvata la risoluzione n. 7-03015 Basilio e altri, concernente iniziative per incrementare il bacino della riserva selezionata con figure professionali specializzate in ambito psicologico-sanitario. Si tratta di un’ attività parlamentare abbinata a un progetto che possa portare benessere psicofisico al personale militare e di polizia. Assistenza psicologica sì, ma anche senza stellette. Il personale militare deve avere l’opportunità di essere assistito e parlare in tutta libertà dei problemi che gravano sulla persona di uomini e donne in divisa.
Lo sviluppo del benessere organizzativo è divenuto negli ultimi anni un elemento caratterizzante le organizzazioni complesse orientate al raggiungimento di risultati elevati in termini di efficenza ed efficacia. Nelle FF.AA. si manifestano varie forme di malessere organizzativo e si sente la necessità di avere a disposizione un miglioramento della qualità della vita lavorativa. Stando alle indicazioni della OSHA_UE (Agenzia Europea per la Salute e Sicurezza del Lavoro), potrebbe essere attuato attraverso i processi di sviluppo del benessere organizzativo.